La mostra 2013 si propone di indagare su come e perché è possibile andare oltre. Lo fa attraverso le intuizioni di 70 artisti che si sono resi disponibile a donare la loro arte e creatività a favore del progetto di solidarietà che in un solo anno ha saputo crescere travolgendo con grande entusiasmo l’intero territorio lucchese. L’evento artistico è accompagnato da una grande campagna promozionale sulla città, ideata da Domenico Raimondi, che vede protagonisti tutti i bambini e i ragazzi dell’Associazione Down Lucca che, con i loro volti sorridenti fotografati da Beatrice Speranza, invitano i cittadini a visitare la mostra e a partecipare alle numerose iniziative che saranno realizzate nelle prossime due settimane.
“Il progetto Andare oltre si può sta dando un contributo importantissimo per fare di quella lucchese una comunità migliore, in cui tutti si possono esprimere e si sentano riconosciuti.”
(Stefano Baccelli, Presidente della Provincia di Lucca)
“Abbiamo accolto Andare oltre si può con grande entusiasmo perché è un’iniziativa che è nata in modo spontaneo da cittadine e cittadini sensibili, favorisce in modo concreto il riconoscimento delle capacità e dei talenti dei giovani e ci fa riflettere sulle ricchezze che ciascuna persona porta in sé”
(Ilaria Vietina, vicesindaco del Comune di Lucca)
“La natura solidale e propositiva di questa iniziativa ha portato la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a sostenere con una convinzione particolare Andare oltre si può, proprio perché superando la semplice valorizzazione delle cosiddette differenze, ha puntato in maniera decisa sul riconoscimento delle capacità e potenzialità individuali, dando così vita ad un progetto dall’inestimabile valore sociale.”
(Arturo Lattanzi, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca)
ANDARE OLTRE SI PUO'
21 dicembre 2013 - 6 gennaio 2014
Palazzo Ducale, Lucca
CREDITS
art director
Domenico Raimondi
foto ragazzi Associazione Down Lucca
Beatrice Speranza
allestimenti e impianti elettrici
Allestend
stampa cartellonistica
Maria Regina Pubblicità
patrocinio e contributo
Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Associazione Down Lucca, Coordown
main sponsor
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
sponsor
Banca Carismi, Lucca Summer Festival, Banca del Monte di Lucca
partner tecnici
thesignLab, H-Demia, Tipografia Francesconi, Prismanet.com
media partner
La Nazione - Lucca, Il Tirreno - Lucca, La Gazzetta di Lucca, LuccainDiretta, LoSchermo.it
VINCITORI
Anthony Moman - Premio AOSP 2013
Gonzaga - Sezione Musica
Giacomo Papini - Sezione Fotografia
Anthony Moman - Sezione arti grafiche e pittoriche
Mauro Braglia - Sezione scultura e design
Claudio Cammarata - Sezione video
I NUMERI
78 fotografie, 28 quadri, 4 sculture, 4 video, 12 brani inediti
GIURIA
Antonio Parpinelli, Antonio Cirenza, Beatrice Speranza, Domenico Raimondi, Enrico Stefanelli, Lorenzo Petrantoni, Meme Lucarelli, Mimmo D’Alessandro, Remo Santini, Renato Genovese, Samuele Cosentino, Silvana Froli, Simone Soldati, Stefano Picchi.
PROGRAMMA
21 dicembre
Ore 11.00 inaugurazione
Ore 15.45 CONVEGNO a cura della Provincia di Lucca
“Arte, passione e identità. Fare arte per conoscere e per conoscersi” con Stefano Baccelli, Maurizio Vanni, Gianfranco Marchesi, Rossana Sebastiani, Domenico Raimondi.
22 dicembre
ore 15.45 Spettacolo Natale a cura della Scuola S.Alessio
23 dicembre
ore 10.00 Convegno a cura dell’Associazione Down Lucca
“Una scuola per tutti, una scuola di tutti” – interventi di Ilaria Vietina, Manuela Crisanti, Barbara Regali, Armida Bandoni, Claudio Cammarata
24 dicembre
ore 10.00 Laboratorio a cura dell’Associazione Down Lucca
“Andare oltre con ritmi, suoni, e movimenti e colori” – con Michele La Paglia
26 dicembre
ore 15.30 Lucca in Voce live con Stefano Nottoli e Panattoni.Lorenzetti.Sodini
28 dicembre
ore 15.30 Andare oltre si può live
con Samuele Cosentino e Iacopo Grisafi, Demiro, Morena Rossi e Davide Pagella, Diana Carolina Guevara, Nicola Barghi, Gonzaga, Marco Da Torre, Nora G Quartet, Luca Bonacchi, Meez Pheet, Scuola Dante alighieri, Il Coro dei Pochi, Il Coro Arcobaleno
4 gennaio
ore 15.30 Incontro con gli Artisti
5 gennaio
ore 11.00 Proclamazione vincitori Premio 2013
ore 16.00 Asta benefica
6 gennaio
ore 19.00 fine mostra