Parchi gioco accessibili - Inaugurata prima altalena

A San Concordio - Lucca, inaugurata la prima altalena per bambini disabili.

Questa mattina, al parco giochi Nottolini di San Concordio è stata inaugurata la prima altalena per bambini disabili su carrozzina. Un altro obiettivo raggiunto dagli amici di Andare oltre si può: artisti, famiglie dell' Associazione Down Lucca Onlus e i tanti amici che seguono il progetto artistico e culturale.

"Sono tanti gli esempi di questo tipo - dicono Domenico Raimondi e Samuele Cosentino di AOSP - che, negli ultimi mesi, si stanno moltiplicando in tutta Italia. A ‪Lucca‬ dobbiamo ringraziare in particolare la sensibilità dell'amministrazione comunale su questi argomenti e la Fondazione Banca del Monte di Lucca che da anni opera per una Lucca accessibile e senza barriere architettoniche. Quello di oggi è solo l'inizio di un percorso che vogliamo sia lungo e permetta di realizzare nuove installazioni in città. Esistono anche giochi completamente accessibili e inclusivi utilizzabili da bambini normodotati e bambini disabili, ma hanno un costo maggiore. Ci auguriamo di avere le risorse per continuare questo percorso che oggi è solo all'inizio. Un percorso che non si deve arrestare a questo primo obiettivo e che deve garantire anche la cura e la manutenzione dei giochi installati. Il diritto al gioco è un diritto che deve valere per tutti, tutti, i bambini".

L'altalena, dedicata solo ai bambini in carrozzina accompagnati da un adulto, è un gioco la cui seduta presenta ringhiere colorate su 4 lati: uno di questi però è sganciabile e diventa una pedana per salire e scendere.

La nuova altalena dunque vuole essere quindi un'opportunità concreta di socializzazione, aggregazione e integrazione, permettendo a chiunque di usufruire, divertendosi, di un luogo importante come un parco giochi. Infatti tutte le iniziative dedicate all'inclusione puntano a creare le condizioni per partecipare senza difficoltà alcuna alla vita della comunità che offre numerose occasioni di partecipazione.

Per tagliare simbolicamente il nastro di quello che è solo l'inizio di un percorso che entro due settimane porterà all'inaugurazione di un'altra struttura in un altro parco cittadino la sezione B della Scuola dell'Infanzia "Il Giardino" insieme al sindaco Alessandro Tambellini, agli assessori comunali Francesca Pierotti e Ilaria Vietina, al presidente dell'Opera delle Mura Alessandro Biancalana, ai rappresentanti di Andare Oltre si può Samuele Cosentino e Domenico Raimondi e agli esponenti della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il vicepresidente Giuliano Nieri ed Elizabeth Franchini.