nasce nel 1944, ha alternato alla sua attività di docente di fisica teorica e sperimentale un’attività artistica allestendo mostre personali nella città di Lucca, ha partecipato a vari concorsi ottenendo primi premi a Fivizzano e a Camaiore. In passato ha lavorato come fumettista per la Panini di Ceparana (Sp), ha prestato la sua opera di grafico a varie ditte nel campo degli accessori di arredamento, allestendo stand fieristici, ha pubblicato lavori come illustratore di libri su argomenti storici della città di Lucca. I quadri sono eseguiti con una tecnica che utilizza un particolare inchiostro presente nelle penne biro adoperate per redigere documenti nelle banche e nelle ambasciate con prevalente caratteristica di indelebilità e costanza nel tempo. Tale tipo di inchiostro a consistenza oleosa, permette risultati finali di impareggiabile brillantezza, di controllo delle sfumature e flessibilità rispetto alle tradizionali tecniche dei disegni monocromatici. Di contro, l’inchiostrazione richiede un tempo lunghissimo di esecuzione e non sono ammessi errori di alcun tipo. Si configura quindi un valore intrinseco per il quadro che conserva nel tempo una freschezza paragonabile alla pittura ad olio.