Dopo il successo dell'edizione 2013, l’Associazione "Andare oltre si può" intende dare vita ad una nuova edizione del Premio 2016 con l’intento di coinvolgere un pubblico ancora più ampio.
Il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ nasce per stimolare, valorizzare e promuovere la creatività in ambito artistico/culturale sul tema della solidarietà sociale, dei diritti. Il nome prende ispirazione dal brano scritto da Samuele Cosentino e cantato insieme a Iacopo Grisafi pubblicato nel dicembre 2012.
L’arte, in ogni sua forma, è un mezzo capace di descrivere, di raccontare, di comunicare. L’organizzazione invita i partecipanti a sperimentare la propria creatività con il fine di realizzare opere capaci di raccontare l’invito che è rivolto ad ognuno di noi: riconoscere l’unicità di chi abbiamo di fronte, anche se vive una condizione speciale, aprendo gli occhi e il cuore.
Le diversità, le differenze, gli ostacoli spesso sono frutto di alibi, preconcetti, stereotipi. L'Associazione "Andare oltre si può" invita gli artisti partecipanti, attraverso le loro opere, a lanciare messaggi di speranza e di superamento delle situazioni di difficoltà.
Tema del Premio ANDARE OLTRE SI PUO' 2016 è: "IN CAMMINO"
Ci sono viaggiatori, pellegrini e naviganti. Si viaggia per divertimento, passione, scoperta e curiosità. Si parte per mettersi alla prova e sperimentare le proprie capacità. Si parte senza spazio né meta, camminando in quel quotidiano di esperienze, prove ed emozioni che è la vita. In questi anni si parte per necessita. Si viaggia per scappare. Ci sono viaggi brevi, luoghi conosciuti e viaggi lunghi, interminabili che durano una vita. Camminare in compagnia per incontrare, conoscere e condividere. Camminare come i pellegrini per ascoltare, pregare e cercare. Camminare e viaggiare è un’opportunità straordinaria: scoprire luoghi vicini e lontani, valorizzando il tempo, la natura e la bellezza di ciò che si incontra lungo il percorso.
L’Associazione "Andare oltre si può" indice il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ 2016 con lo scopo di promuovere e valorizzare la creatività con la finalità di diffondere la cultura dell’accoglienza della “diversità” attraverso una solidarietà matura e consapevole Il ricavato proveniente da asta benefica, prodotti realizzati e merchandising sarà devoluto in parte all'Associazione Down Lucca, ed in parte ad altra/e associazione di volontariato, iniziativa di solidarietà e/o ente benefico.
Si istituisce il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ 2016 con lo scopo di creare occasione per favorire e promuovere iniziative di incontro, scambio di informazioni ed esperienze riguardanti nello specifico le problematiche sulla sindrome di Down.
L’Associazione Down Lucca è un’ associazione di volontari composta da persone (piccoli e grandi) con Trisomia 21, dai loro familiari, dai loro amici. Aderente all’UNIDOWN e al CoorDown.
L’Associazione Down Lucca è nata nel 2002 per iniziativa di quattro famiglie che credono fortemente nel valore della condivisione e nella forza dell’unione.
La Missione dell’Associazione è quella di far conoscere la Sindrome di Down con i fatti e non con i pregiudizi, far riflettere sull’ importanza della diversità come caratteristica dell’universo e quindi ricchezza.
Info: www.associazionedownlucca.it - www.facebook.com/pages/Associazione-Down-Lucca-Onlus/291804787513322