ARTI GRAFICHE E PITTORICHE

 

115 115 Stefania Rossi

Stefania Rossi

Massarosa, Lucca

 

 

115 115 Marco Pignatelli

Marco Pignatelli

Lucca

 

 

facebook

Tw

Il bianco e nero

Digital painting su tela

cm 77x55

Sono nato a Milano 43 anni fa, lavoro da quasi 20 in pubblicità, mi piace tutto quello che circonda, crea, e compone ogni tipo di immagine, dall'illustrazione alla fotografia.

Provo in questo concorso a mettermi un po' in gioco facendo qualcosa che non ho mai fatto prima e provando ad andare, se non oltre, almeno un po' più in là.

Partecipo nella sezione "arti grafiche e pittoriche"

 

 

 


 

 

 

 

 

 

115 115 Elio Lutri

Elio Lutri

Lucca

www.eliolutri.it 

 

facebook

 

Ugualmente diversi o diversamente uguali?

Multimaterico tecnica mista

cm 93x65

Nasce e vive a Lucca. Con un trascorso di docente ed ingegnere civile, si accosta all’arte polimaterica solo nel 2007 con una passione fatta di studio e di ricerca sulle tematiche, sulle composizioni, sui materiali. Nulla è improvvisato o istintivo nei suoi lavori, tutto è composto con pazienza e senza fretta. Il suo fare versatile e polimaterico, ripropone in chiave originale e modernista un concetto  informale di superamento della superficie bidimensionale attraverso le sue pitture "volumetriche". Per certi versi l’autore si ricollega al filone dell’arte povera e concettuale per l’uso disinvolto di materiali diversissimi da quelli tradizionali, ma lo fa con aspetti peculiari ed intimisti essendo la sua tematica non riconducibile alle teorie che hanno dato origine a tale movimento.

 

 

 


 

 

115 115 DarioPilletti

Dario Pilletti

Milano

www.vm6.it 

 

facebook

Tw

 

 

 

 

Il salto

Digital chromaline

cm 42x30

Dario Pilletti, milanese, 46 anni, di cui 25 nel mondo del Graphic Design. Incredibilmente superstizioso e appassionato di isole greche, dove si rifugia appena può...

 

 

 


 

 

115 115 Veronica Rastelli

Veronica Rastelli

Palma Campania

www

 

facebook

 

 

 

 

 

Il seme giusto

Tecnica mista su telo

cm 89x89

Nasco in Svizzera nel 1974. A diciotto anni mi trasferisco a Napoli, dove frequento il corso di pittura di Gianni Pisani all’Accademia di Belle Arti. Nel 2001 mi diplomo e inizio a percorrere i primi passi nel mondo dell’arte. Alla pittura si affianca il restauro, che incontro per caso e, con neanche, grandissimo entusiasmo. Dopo i primi dubbi questo diventa il mio lavoro principale e decido di approfondire l’argomento, frequentando il corso di restauro delle opere d’arte moderne e contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove mi diplomo in restauro dei tessuti.Tra pittura e restauro, si inserisce sporadicamente anche la scenografia teatrale e la fotografia.

 

 

 

 


 

 

115 115 MIrta Vignatti

Mirta Vignatti

Lucca

www.mirtavignatti.com

 

facebook

 

Cancellazioni innaturali

Acrilico su tela

cm 40x40

Mirta Vignatti nasce a Rosario, in Argentina, nel 1967. E' laureata in Belle Arti indirizzo Pittura e Critica. Nell'anno 2000 è stata selezionata per il Progetto "Trama 2000", interscambio culturale tra l'Università di Amsterdam e le istituzioni artistiche argentine. Dal 2001 risiede stabilmente a Lucca, dove ha lo studio in Via Sant'Andrea. Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive in Italia ed all'estero. Collabora attivamente con la gallerista giapponese Yoshiko Doi della città di Nara, con la galleria "Lee Art" di Seul (Sud Corea) e con "Fantasio e Joe" di Lucca. Si sono interessati alla sua opera, con cataloghi e pubblicazioni, numerosi giornalisti, storici e critici d'arte argentini e italiani. Con il gallerista Giovanni Possenti ha partecipato alle più importanti fiere d'arte contemporanea in diverse città d'Italia.

 

 


 

 

FACE

Maria Antonietta

Scuoteguazza

Tassignano, Lucca

www

 

facebook

 

Oltre ogni barriera

Acrilico su cartoncino

cm 50x70

 

 

 


 

 

115 115 Valentina Medici

Valentina Medici

Porcari, Lucca

www.valentinamedici.it

 

facebook

 

 

 

 

 

Liberi tutti

Tecnica mista su tela

cm 40x40

Sono Valentina Medici, ho 34 anni e vivo a Porcari. Mi sono diplomata al Liceo Artistico di Lucca e ho frequentato vari corsi artistici nel tempo (pittura su stoffa, trucco teatrale ed effetti speciali, lavorazione lattice e cartapesta, ceramica ). Per i miei lavori uso quasi sempre la tecnica mista, sperimentando coi colori e la materia. Attualmente sto specializzandomi in Arteterapia frequentando un corso triennale con l' ASPIC Toscana a Pisa. Mi piacerebbe unire la mia passione per l'arte alla relazione d'aiuto.

 

 


 

 

115 115 Piero Caniparoli

Piero Caniparoli

Lucca


 

facebook

 

 

 

La neve

Olio su tela

cm 60x80

 

Nasce il 7 aprile 1964, dopo aver frequentato il liceo, inizia un apprendistato in pasticceria. La sua naturale curiosità lo porta presto  a cercare esperienze lavorative  anche all’estero: Francia, Belgio, Svizzera. In parallelo decide di dare spazio alle sue passioni quali lo studio e la collezione dei fumetti, lo studio dell’arte, della storia e dei Maestri del passato approfondendo l’ambito della pittura e della scultura. Cerca e trova soddisfazione nella lavorazione di diversi materiali come legno, pietra, grafite, tempere che lo portano per un periodo a fare incursione nel mondo dell’archeologia sperimentale cimentandosi nella costruzione di manufatti primitivi, archi, frecce, raschiatoi; per poi approdare al mondo del cioccolato utilizzandolo in tutte le sue varianti ed in tutti i modi possibili, dal più classico come la realizzazione di un cioccolatino fino a sostituirlo alla tempera o ai colori ad olio (utilizzando una miscela di semi di cacao e una tecnica  da lui inventata)    per la realizzazione di dipinti e ritratti. Affascinato dal concetto della creatività, in una performance dà minor peso  all’aspetto tecnico della realizzazione per lasciarsi coinvolgere in  modo istintivo dalle emozioni che derivano dall'uso dei sensi a nostra disposizione. Oggi felice Padre di due bellissime bimbe e ….Cake Designer.

 

 

 


 

 

FACE

Dario Falai

Altopascio (Lu)

www

 

facebook

Tw

 

 

 

 

Divertiamoci insieme

Tecnica

Breve descrizione opera. Work in progress