SCULTURA E DESIGN

115 115 Andrea Rossi

Andrea Rossi

Repubblica San Marino

 

 

 

facebook

 

Il dolore

Pietra di San Marino

cm

Sono pittore e scultore, ho 49 anni, nella vita sono un colorista di protesi in silicone estetiche per arti e maxilofacciale e tutto il giorno sono con il pennellino in mano, la mia passione recente è scolpire pietre, dare vita a pietre che trovo nel mio territorio, quello della Repubblica di San Marino. La tradizione della pietra è molto antica, infatti la leggenda narra che il fondatore della nostra antica repubblica(la più antica del mondo), Marino fosse uno scalpellino. La mia formazione è artistica,le basi del mestiere di scalpellino non mi sono state date, giro per carpire i segreti, ma è la pratica che mi entusiasma,quando vedo una figura che può prendere vita da una pietra seguo un'istinto, sento che prende vita, con controllo indirizzo gli attrezzi dove vedo una linea immaginaria, nello spazio, nella pietra. Se bello o brutto non lo so, ma io sto bene.

 

 

 


 

 

115 115 EmyPetrini

Emy Petrini

Valgiano (Lu)
www.emypetrini.com

 

 

facebook

 

Il volatore

Rami di platano, foglie bianche di lunaria, venature in rami Cornus. Scala in rami di Tiglio

cm 474x230

Emy Petrini nata il 18 Settembre del 1967. Si diploma in Interior Design, presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro a Firenze. Nel 2007 decide di approfondire la sua passione per l'arte floreale, si trasferisce per un anno in Galles e frequenta il corso avanzato di Floristry presso Welsh College of Horticultur- Northop,conseguendo l'Higher Diploma in Floristry (ICSF). Un corso approfondito e completo, capace di creare un'esperienza, in grado di progettare e realizzare, in ogni contesto, la presenza del fiore e dell'elemento naturale.

 

 

 


 

 

115 115 Mauro Braglia

Mauro Braglia

Lucca
www.scultorebraglia.blogspot.it

 

 

facebook

 

Smile

Sabbia e resina modellata a mano

 

Artisticamente autodidatta e soprattutto scultore in passato ho frequentato vari corsi di pittura e scultura fino a quando dopo studi ed esperimenti con creta, metallo e pietra ho trovato, con la sabbia, il modo migliore di esprimermi.
I tipi di sabbia che utilizzo sono di varie consistenze e colorazione che per lo più trovo sulle nostre coste ed in parte in commercio.
La materia prima viene impastata con delle resine o collanti che restano modellabili il tempo necessario per completare il lavoro, dopo di chè il risultato ha la sembianza e la consistenza della pietra.


 

 


 

 

FACE

Giuliano Simonetti

Capannori (Lu)

 

 

facebook

 

 

 

 

 

Salto in alto

Piatto

cm