VIDEO

115 115 Manuela Crisanti

Manuela Crisanti

Lucca

 

 

facebook

 

9855 giorni

durata

Sono nata a Roma 41 anni fa ma all'eta di 5 anni mi sono trasferita a Lucca,dove attualmente vivo con mio marito Luca e mia figlia Greta di 14 anni . Figlia d'arte,mio padre era un restauratore di opere pittoriche e mia madre regista teatrale e cinematografica,fin da piccolissima coltivo interessi ,grazie alla mia famiglia d origine,per la pittura il teatro e la lettura ,nella quale trovo da sempre un sicuro rifugio per ovviare ad una insofferenza e forma di disagio interiore ,che poi scopro da sola a 27 anni essere "semplicemente" la dislessia e nello specifico la discalculia. Eclettica, fantasiosa, creativa e con una spiccata sensibilità, come mi dipingono gli amici, mi divido tra il mio lavoro, sono assistente odontoiatrica, la famiglia, le creazioni manuali e il teatro amatoriale per i bambini, dandomi tutto ciò la possibilità di superare quei limiti che sopratutto la scuola e la società per "9.855 giorni" mi hanno cucito addosso.

 

 

 


 

 

115 115 Ridolina

Ridolina

Pescia

 

 

facebook

 

Nasi rossi

tecnica

work in progress

L’associazione Ridolina nasce dalla decennale esperienza dei clown-dottori e volontari del sorriso nella realtà toscana. Si tratta di un’Associazione senza scopo di lucro, la cui attività trova ragione e ispirazione nella “terapia del sorriso”. Tale disciplina, pur se di recente acquisizione, gode ormai di riconosciuti crediti scientifici e in virtù dei risultati raggiunti è oggetto di una costante e progressiva diffusione. La sua principale finalità è quella di umanizzare la degenza nei reparti ospedalieri, con primaria attenzione ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici ed oncoematologici. Inoltre è specializzata su percorsi di sostegno agli anziani, ai disabili, ed ai soggetti svantaggiati, puntando all’ottimizzazione relazionale ed alla umanizzazione delle strutture sanitarie. I clown dottori dell’associazione operano dal 2001 nell’ospedale S.Chiara di Pisa nel reparto di oncoematologia pediatrica e trapianto di midollo osseo. I volontari del sorriso curano il Pronto Soccorso Pediatrico dell’ospedale di Lucca e l’RSA San Cataldo sempre di Lucca (Ref. Francesco Pisani).

 

 


 

 

115 115 CerchiaFotografica

Cerchia fotografica

Lucca

 

 

facebook

 

Io... come te

tecnica

work in progress

Sara Carmassi, Marco Del Dotto, Isabella Romanazzi, Gessica Marchi, , Andrea Ercolini, Rossella Forassiepi, Antonello Di Santo, Novella Dal Porto, Nicola Petrini, Alessandra Pracchia, Roberta Lucarelli.
Età e interessi differenti, una passione comune: la fotografia. Affascinati dalle belle immagini, mossi dalla voglia di fare e di metterci in gioco, consapevoli che il modo migliore per crescere è confrontarci e condividere le nostre foto, accettiamo la sfida di dare vita al circolo “Cerchia Fotografica”. Approfondimento della tecnica fotografica, visione di foto personali e dibattito costruttivo, confronto con altri circoli fotografici o singoli artisti, uscite e reportage... sono le principali attività che ci proponiamo di realizzare. “Andare oltre si può”, la nostra prima grande sfida!


 

 


 

 

 

115 115 Claudio Cammarata

Claudio Cammarata

Lucca

 

 

facebook

 

Progettualità diversamente indifferente

durata

Nasce a Lucca nel 1971; dopo la maturità Scientifica frequenta la facoltà di Architettura di Firenze conseguendo la laurea nel 1998, anno in cui presta servizio civile presso l’ANFFAS Onlus di Lucca. Fin da piccolo è educato a viaggiare, entrando in contatto con le realtà più eterogenee. Spesso lascia la sua città per riportare poi a casa frammenti di esperienze, utili a chi della curiosità ha fatto strumento di conoscenza. Svolge l’attività professionale di Architetto dal 1999 affrontando diverse tematiche progettuali sia nel campo civile che industriale. Ama le passeggiate in moto, la buona musica eseguita dal vivo, i contrasti, le dissonanze, i paesaggi sapientemente contaminati dall’uomo, quelli incontaminati, la sintesi fra movimento, luce, spazio e suono.