• La nuova t-shirt 2016

    Disponibile la nuova t-shirt 2016 in vista della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

  • Un valanga di selfie

    Oltre 1.500 partecipanti da tutta Italia. Tanti volti noti contagiati dall'iniziativa #ilpiugrandeselfieditalia

  • WDSD 2014

    Dal 21 al 23 marzo vi invitiamo ad indossare la vostra t-shirt Andare oltre si può a casa, nei luoghi di lavoro, al parco, in palestra, mentre fate la spesa. Fotografatevi e pubblicate la foto su Facebook e Instagram con l'hashtag#‎WDSD2014‬. Sarà il nostro contributo al World Down Syndrome Day per promuovere i diritti, l'inclusione e il benessere delle persone con sindrome di down.
    Potete utilizzare le felpe o la t-shirt realizzate lo scorso anno oppure potete indossare la nuova t-shirt 2014 disegnata per l'occasione dal designer Domenico Raimondi. La t-shirt, di colore bianco, riporta sul davanti 47 figure femminili e maschili tra cui una, all'altezza del cuore, è di colore giallo. In basso è riportata la scritta "Keep calm it is it only a extra chromosome" e il logo di Andare oltre si può con il claim l'arte incontra la solidarietà.

    I NUMERI
    350 t-shirt
    40 negozi
    400 selfie
    1 fashion blogger
    Su facebook: 405 nuovi like, 11.004 Mi Piace, 363 Commenti, 696 condivisioni, 45.863 clic su post, 50.711 portata post, 58.789 portata totale

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "Dear future mom" (2014)

  • WDSD 2015

    21 marzo 2015, Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Oltre 1.000 amici di Andare oltre si può partecipano all'iniziativa internazionale, indossando la t-shirt AOSP2015, disegnata dall'artista Lorenzo Petrantoni, così che insieme si possa contribuire a diffondere la consapevolezza di cosa sia la Sindrome di Down. L’invito è stato accolto anche da 84 esercizi commercianti che hanno esposto in vetrina un manichino vestito con la nuova t-shirt AOSP dal 20 al 22 marzo, o vestendo la t-shirt. Il coinvolgimento di così tante attività commerciali ha amplificato l’iniziativa, così che clienti, passanti e turisti sono stati informati sulla necessità di promuovere i diritti, l’inclusione e il benessere delle persone con sindrome di down. Il 21 marzo gli amici di “Andare oltre si può” hanno indossato la t-shirt a casa, a scuola, al lavoro, in palestra, in negozio, al parco e pubblicato una loro foto su instagram e facebook con gli hashtag ufficiali #WDSD15 e #AOSP15... realizzando un grande selfie a favore del World Down Syndrome Day. 
    L'iniziativa si è conclusa lunedì 23 marzo con l'incontro di Andare oltre si può con la Nazionale di Calcio a Coverciano. 

    I NUMERI
    1.000 t-shirt
    84 negozi
    800 selfie
    Su facebbok: 178 nuovi like, 7.566 Mi Piace, 88 Commenti, 158 condivisioni, 84.031 clic su post, 290.453 portata post, 291.513 portata totale

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "The Special Proposal" (2015)

     

  • WDSD 2016

    21 marzo 2016, Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Oltre 1.500 amici di Andare oltre si può partecipano all'iniziativa internazionale, indossando la t-shirt AOSP2016, disegnata dall'art director Domenico Raimondi, così che insieme si possa contribuire a diffondere la consapevolezza di cosa sia la Sindrome di Down. L’invito è stato accolto anche da oltre 80 esercizi commerciali lucchesi che hanno esposto in vetrina un manichino vestito con la nuova t-shirt AOSP o vestendo la t-shirt. Il 21 marzo gli amici di “Andare oltre si può” hanno indossato la t-shirt a casa, a scuola, al lavoro, in palestra, in negozio, al parco e pubblicato una loro foto su instagram e facebook con gli hashtag ufficiali #WDSD16 e #AOSP16 #ilpiugrandeselfieditalia... realizzando un grande selfie a favore del World Down Syndrome Day. 

    Ad indossare la t-shirt anche personaggi noti della musica, del cinema, dello sport e della tv. Un successo incredibile l'evento ideato dall'associazione lucchese, con il patrocinio del CoorDown Onlus Coordinamento associazioni persone Down e di istituzioni nazionali e internazionali, messa in campo per dire che è possibile andare oltre i pregiudizi, gli stereotipi, l'idea che la disabilità e le diversità siano un ostacolo. 

    Personaggi noti, protagonisti della musica, nello sport, nel cinema, nella tv certamente seguiti da un pubblico giovanile soprattutto attraverso i social. Ed ecco quindi #ilpiugrandeselfieditalia, iniziato con una prima foto arrivata dalla Grande Mela dove Sergio Silvestre, presidente Coordown, indossa proprio la maglietta di Andare Oltre si può indirizzandosi con la delegazione italiana al palazzo delle Nazioni Unite per il meeting internazionale World Down Syndrome Day. Dopo di lui c'è l'esilarante Trio Medusa che indosssano la tshirt in occasione della diretta live mattutina a Radio DeeJay. Da Ginevra arriva il selfie di Eros Ramazzotti impegnato in una turnè mondiale. Presente anche la vincitrice di MasterChef Italia Erica Liverani in compagnia di altri concorrenti Lorenzo De GuioRubina Rovini e Giovanni Gaetani. In ambito musicale coinvolti anche Enrica Tara, finalista di X Factor Italia e la cantante dei MOSEEK Elisa Sfrali. Il mondo dello sport è rappresentato dal tennista Fabio Fognini, dalla pluri campionessa olimpica Elisa SantoniFilippo Magnini impegnato negli allenamenti in vista delle Olimpiadi Rio2016, il giocatore di basket Stefano Gentile, seguito dal mitico Nando Gentile e Imma Gentile, e dalla campionessa mondiale di atletica leggera Nicole Orlando attualmente impegnata nello show televisivo Ballando con le stelle su RaiUno. Molti i volti noti del cinema Edoardo Leo e Anna Foglietta tra i protagonisti del film "Perfetti sconosciuti" in queste settimane al cinema, Giuseppe Fiorello e Jane Alexander. Si aggiungono selfie di volti noti della Tv Chef Rubio, l'inviato di Striscia la notizia Luca Abete, la conduttrice Elisabetta FerraciniCecilia RodriguezElisa D'Ospina, Pamela PratiSamantha de GrenetAlessia FabianiEleonora Boi, Rama Lila Giustini. Nel tardo pomeriggio il dj Max Brigante indossa la t-shirt dagli studio di Radio 105. All'iniziativa hanno partecipato anche le note blogger Benedetta RossiAngela PaveseFederica FilaSonia Grispo, e Iris Tinunin

    Una pioggia di selfie accompagnati da post carichi di significato a sottolineare la partecipazione sentita al tema della diversità come valore e non come motivo di discriminazione. (vedi la gallery)

     

    I NUMERI
    1.500 t-shirt
    80 negozi
    1.000 selfie

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "How do you see me" (2016)